L’Ovile apre la sua rassegna Crescere Comunità 2025 con l’evento Come Stai Stiamo. Talk sul legame tra benessere psicologico e salute collettiva. Il panel, gratuito e aperto a cittadinanza, scuole secondarie di I e II grado, associazioni, enti pubblici, cooperative, si terrà sabato 22 febbraio, ore 17:00 nell’Aula Magna UNIMORE di Viale Allegri 9, a Reggio Emilia.
Perché occuparsi di salute mentale, come individui, come collettività e non solo come professioniste e professionisti?
“Il Ministero della Salute ogni anno pubblica il suo Rapporto salute mentale, il cui primo dato è il numero degli utenti psichiatrici assistiti dai servizi specialistici del Servizio Sanitario Nazionale: stiamo parlando degli italiani, maggiorenni, che sono entrati a contatto con l’offerta sanitaria pubblica per la salute mentale. Nel 2021 sono stati 778.737”.
Così la giornalista Jessica Mariana Masucci nel suo libro Il fronte psichico. Inchiesta sulla salute mentale degli italiani (ed. Nottetempo – cronache, 2023) sottolinea quanto impatto abbia il tema della salute mentale, così poco (o male) affrontato nel dialogo pubblico.
Cooperativa L’Ovile, attenta alle necessità di cura e rappresentanza delle persone con disagio mentale fin dal 1995 – con l’apertura della sua prima struttura residenziale – affronta il tema complesso e sfaccettato della salute psicologica, personale e della società, in un evento del ciclo Crescere Comunità 2025 dal titolo Come Stai Stiamo. Talk sul legame tra benessere psicologico e salute collettiva.
Il talk ad ingresso libero si terrà sabato 22 febbraio 2025, alle ore 17:00, nell’Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio, in Viale Allegri 9, a Reggio Emilia. Sarà un vero e proprio dialogo, dal taglio divulgativo e accessibile, rispettando la volontà della Cooperativa e della sua dirigenza di raggiungere la comunità, le persone che non sono addette ai lavori, in un confronto aperto e senza pregiudizi.
Tra relatrici e relatori, moderate/i da Chiara Campion (Ufficio Comunicazione di cooperativa L’Ovile), interverrà proprio Jessica Mariana Masucci, che con il suo libro Il fronte psichico ha indagato molteplici aspetti di un tema che da un lato è salito alla ribalta come ultimo trend da social media, dall’altro è circondato da un’aura di vergogna, silenzio e mala informazione: il benessere psicologico delle persone, appunto.
Insieme a Masucci, interverranno:
Le/gli ospiti in dialogo saranno disponibili al coinvolgimento del pubblico: il panel prevedrà un momento Q&A (domande e risposte) durante il quale la platea potrà confrontarsi e interagire con relatrici e relatori.
L’evento si aprirà con un buffet preparato da SemiLiberi, il servizio de L’Ovile che propone percorsi di inserimento lavorativo alle persone detenute nel carcere di Reggio Emilia.
Durante l’evento sarà presente il banchetto di Libreria Semola, dove saranno disponibili per l’acquisto le pubblicazioni dei relatori dell’evento e altri titoli inerenti al tema del talk.
Come Stai Stiamo, primo appuntamento della rassegna Crescere Comunità 2025, è aperto a tutte e tutti (cittadinanza, scuole secondarie di I e II grado, enti pubblici, associazioni e cooperative, addette/i ai lavori) e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti in sala.
Parteciperai, e vuoi già porre la tua domanda a una relatrice o un relatore? Compila il form!
https://forms.office.com/e/XsWSDVK7B7
La rassegna Crescere Comunità è realizzata grazie alla collaborazione e al contributo di:
ConfCooperative Terre d’Emilia | WIDE Group | Cooperjob agenzia per il lavoro | Polo Digitale | Decathlon