Il progetto “Affiancare per Includere” promosso da Consorzio Oscar Romero nell’ambito del Servizio Civile Universale mira a favorire l’inclusione sociale di persone fragili, sostenendo la loro autonomia e coinvolgendo famiglie e comunità. Un’opportunità unica per i giovani di crescere personalmente e contribuire al benessere sociale del territorio.
La cooperativa sociale L’Ovile è tra le sedi del progetto di Servizio Civile Universale “Affiancare per Includere”, promosso da Consorzio Oscar Romero. Il progetto, della durata di 12 mesi, si concentra sull’inclusione sociale di persone con disabilità, anziane e adulte fragili nella provincia di Reggio Emilia, promuovendo percorsi di autonomia e crescita.
“Affiancare per Includere” ha come obiettivo principale il contrasto alle disuguaglianze sociali, attraverso azioni che mirano a:
Questi interventi si sviluppano su tre livelli:
Le/i giovani volontari saranno parte attiva delle attività della cooperativa, affiancando educatrici, educatori, operatrici e operatori nelle seguenti attività:
Saranno coinvolte/i anche nella progettazione e realizzazione di iniziative innovative per ridurre l’isolamento sociale, valorizzando strumenti tecnologici e modelli inclusivi nati durante la pandemia.
Possono partecipare al progetto giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. L’impegno previsto è di circa 1.145 ore annuali, con orario flessibile. I volontari avranno l’opportunità di formarsi e acquisire competenze specifiche, oltre a ricevere un’indennità mensile prevista dal programma nazionale. Candidature 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 sulla piattaforma DOL:
Il Servizio Civile Universale rappresenta un’importante occasione per crescere a livello personale e professionale, contribuendo concretamente al miglioramento del benessere sociale delle persone fragili del territorio. Partecipare al progetto “Affiancare per Includere” significa fare parte di un’esperienza unica, che lascia un impatto duraturo sulla comunità e sul proprio percorso di vita.